- alla fin fine, in fin dei conti
- alla fin fine, in fin dei contiafter all, all things considered, all in all\→ fine
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
fine — 1fì·ne s.f. e m. FO 1. s.f., momento in cui qcs. finisce, conclusione: la fine della giornata, della settimana, dell anno, dal principio alla fine, alla fine del mese; buona fine e miglior principio, augurio che ci si scambia la notte di… … Dizionario italiano
fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… … Enciclopedia Italiana
fine — fi/ne (1) A s. f. 1. punto terminale, termine, epilogo, finale, chiusa, conclusione, finis (lat., scherz.) □ esaurimento, espletamento, compimento, completamento, ultimazione □ coronamento □ chiusura, cessazione □ estremità, estremo, fondo,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
fine (1) — {{hw}}{{fine (1)}{{/hw}}A s. f. 1 Punto, momento terminale: eccoci alla fine del cammino; la fine del mondo | Essere in fin di vita, in punto di morte | Dare, porre fine a qlco., terminarla | Alla –f, finalmente | Alla fine dei conti, (fig.)… … Enciclopedia di italiano
tutto — [da una var., non bene spiegata, del lat. totus tutto, intero , forse tuttus o tuctus influenzato dal plur. cuncti tutti ]. ■ agg. 1. a. (solo al sing.) [di oggetto, quantità e altro, senza esclusione di alcuna parte, in senso intensivo ed… … Enciclopedia Italiana
conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg … Enciclopedia Italiana
fondo — fondo1 / fondo/ agg. [da fondo2]. 1. [che ha notevole profondità: un pozzo molto f. ] ▶◀ (lett.) imo, profondo, [di acque] alto. 2. (estens.) [costituito di elementi molto vicini l uno all altro] ▶◀ e ◀▶ [➨ folto agg. (1)]. … Enciclopedia Italiana
stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… … Enciclopedia Italiana
dopotutto — do·po·tùt·to avv. FO in definitiva, in conclusione, alla fin fine: dopotutto chi ci rimette sono sempre io; dopotutto, non è affar tuo Sinonimi: alla fin fine, in conclusione, in fin dei conti, insomma. {{line}} {{/line}} VARIANTI: dopo tutto.… … Dizionario italiano
sommato — agg. [part. pass. di sommare ]. [messo in conto, solo nell espressione tutto sommato ] ● Espressioni: tutto sommato [considerando tutto, tenendo conto di tutti gli elementi: tutto s. non mi conviene accettare quel lavoro ] ▶◀ a conti fatti, alla… … Enciclopedia Italiana
dopotutto — /dopo tut:o/ (o dopo tutto) avv. [calco del fr. après tout ]. [considerando ogni cosa, tirando le somme: d. chi ci rimette sei tu ] ▶◀ alla fin fine, in conclusione, in definitiva, in fin dei conti, insomma, tutto sommato … Enciclopedia Italiana